TERMINI DI SERVIZIO
Condizioni generali di vendita
Premesse

La Società MONX S.R.L., con sede in Via Ottavio Assarotti 7, 10122 Torino (TO), C.F./P.IVA 12529890019 (di seguito anche solo “Monx”), produce e commercializza materassi, cuscini e prodotti correlati (di seguito anche solo “Prodotti”).

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano tutte le vendite di Prodotti concluse attraverso i canali di vendita messi a disposizione da Monx, incluse le vendite a distanza e on-line attraverso il sito web www.monx.it (di seguito il “Sito”).

Le Condizioni Generali sono disciplinate dal diritto italiano e rispettano le normative nazionali ed europee applicabili, tra cui:

  • D.Lgs. n. 70/2003 (Commercio elettronico)

  • D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo)

  • Direttiva UE 2011/83/UE sui diritti dei consumatori

  • Codice Civile Italiano per quanto non espressamente previsto.

Definizioni

Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Vendita, valgono le seguenti definizioni:

  1. Cliente: la persona fisica o giuridica che acquista uno o più Prodotti Monx, sia in qualità di Consumatore sia di Professionista.

  2. Codice del Consumo: il Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifiche e integrazioni.

  3. Conferma dell’Ordine: l'accettazione dell'Ordine da parte di Monx mediante invio al Cliente di apposita email riepilogativa.

  4. Consumatore: il Cliente persona fisica che acquista per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

  5. Contenuti: qualsiasi materiale, immagine, testo, video o contributo multimediale inviato volontariamente dal Cliente o da altri utenti a Monx.

  6. Corriere Convenzionato: il corriere incaricato da Monx per i ritiri effettuati nell’ambito della Garanzia 100 Notti.

  7. Costi di Danneggiamento: importi eventualmente trattenuti dal rimborso in caso di restituzione di Prodotti danneggiati o deteriorati per responsabilità del Cliente, calcolati in misura forfettaria come percentuale del prezzo di vendita.

  8. Cuscini Promozionali: i cuscini Monx® eventualmente assegnati in omaggio al Cliente tramite l’utilizzo di specifici codici promozionali abbinati all’acquisto di uno o più materassi Monx®.

  9. Diritto di Reso: il diritto esercitabile dal Cliente durante la Garanzia 100 Notti, alle condizioni e nei limiti stabiliti nei presenti Termini di Servizio.

  10. Garanzia 100 Notti (o Periodo di Prova): il periodo di 100 notti consecutive decorrenti dalla data di spedizione, durante il quale il Consumatore può testare il comfort del Prodotto alle condizioni previste.

  11. Garanzia Estesa: la garanzia commerciale volontaria prestata da Monx sui Prodotti, con durata di 10 anni per i materassi e 5 anni per i cuscini.

  12. Garanzia Legale di Conformità: la garanzia prevista dagli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo.

  13. Imballaggio Originale: la confezione, le scatole e le buste fornite da Monx al momento della consegna del Prodotto.

  14. Monx: la società MONX S.R.L., con sede legale in Via Ottavio Assarotti 7, 10122 Torino (TO), c.f./p.iva 12529890019.

  15. Ordine di Acquisto (o Ordine): la proposta di acquisto dei Prodotti inviata dal Cliente tramite il Sito o altro canale di vendita autorizzato.

  16. Periodo Minimo di Prova: il periodo minimo di 21 notti consecutive decorrenti dalla data di spedizione, durante il quale il Consumatore si impegna a testare il comfort del Prodotto per poter validamente esercitare la Garanzia 100 Notti.

  17. Politica sulla privacy: il documento informativo pubblicato sul Sito che disciplina il trattamento dei dati personali dei Clienti.

  18. Prodotti: i beni mobili materiali commercializzati da Monx, tra cui materassi, cuscini e accessori correlati.

  19. Professionista: il Cliente persona fisica o giuridica che acquista per finalità connesse alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.

  20. Servizi Accessori: servizi opzionali acquistabili dal Cliente unitamente ai Prodotti, quali Consegna Plus, consegna su appuntamento, ritiro dell’usato e altri analoghi.

  21. Sito: il sito internet www.monx.it e tutti i suoi eventuali sottodomini o sezioni di e-commerce gestiti da Monx.

1. Ambito di applicazione e conclusione del contratto

1.1 Ambito di applicazione

Le presenti Condizioni Generali disciplinano la vendita dei Prodotti Monx attraverso tutti i canali di vendita utilizzati da Monx, inclusi il Sito e ogni eventuale ulteriore canale digitale, telefonico o fisico.

1.2 Accettazione delle Condizioni Generali

L’invio di un Ordine di Acquisto comporta la piena conoscenza e l’accettazione integrale da parte del Cliente:

  • delle presenti Condizioni Generali di Vendita;
  • della Politica sulla privacy pubblicata sul Sito;
  • dell’informativa sui diritti di recesso e reso.

1.3 Clienti Consumatori e Professionisti

Le tutele previste dal Codice del Consumo si applicano esclusivamente ai Clienti che rivestono la qualifica di Consumatori. I Professionisti sono soggetti alle norme generali del Codice Civile.

1.4 Modifiche ai Termini

Monx si riserva il diritto di aggiornare o modificare le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento. Le modifiche saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno solo agli ordini successivi.

1.5 Validità temporale delle condizioni

Le Condizioni Generali applicabili sono quelle in vigore al momento della trasmissione dell’Ordine di Acquisto da parte del Cliente.

1.6 Dati personali

Il trattamento dei dati personali è disciplinato dalla Privacy Policy disponibile sul Sito.

2. Conclusione del Contratto

2.1 Formazione del contratto

Il contratto di acquisto si intende perfezionato al momento in cui Monx trasmette la Conferma dell’Ordine all’indirizzo email indicato dal Cliente.

2.2 Contenuto della Conferma d’Ordine

La Conferma d’Ordine riporta:

  • data e ora dell’ordine,
  • caratteristiche essenziali dei Prodotti acquistati,
  • prezzo comprensivo di IVA e imposte applicabili,
  • eventuali spese di spedizione e costi accessori,
  • Numero Ordine Cliente da utilizzare per ogni successiva comunicazione e nei pagamenti tramite bonifico bancario.

2.3 Accettazione delle Condizioni Generali

Con l’invio dell’Ordine, il Cliente accetta integralmente le Condizioni Generali, inclusa la disciplina sul diritto di recesso e la Politica sulla privacy.

2.4 Facoltà di rifiuto dell’Ordine da parte di Monx

Monx si riserva il diritto di non accettare Ordini:

  • incompleti o non corretti,
  • riferiti a Prodotti non disponibili.

2.5 Mancato pagamento e risoluzione automatica

In caso di mancato pagamento entro 5 giorni dall’invio della Conferma d’Ordine, Monx invierà un sollecito. Se il pagamento non verrà effettuato entro ulteriori 5 giorni, il contratto si intenderà automaticamente risolto.

3. Acquisti on-line tramite il Sito

3.1 Requisiti per effettuare l’acquisto

Gli Ordini possono essere effettuati solo da persone maggiorenni e legalmente capaci di agire.

3.2 Procedura di acquisto online

Il Cliente compila e trasmette l’Ordine tramite il modulo elettronico sul Sito seguendo le istruzioni fornite. Prima dell’invio è possibile correggere eventuali errori di inserimento.

Il Cliente può registrarsi creando un account personale e fornendo un indirizzo email valido per tutte le comunicazioni.

3.3 Obblighi relativi alle credenziali di accesso

Le credenziali d’accesso sono personali e non cedibili. Il Cliente è responsabile della loro custodia e uso corretto. Monx declina ogni responsabilità per usi impropri da parte di terzi.

3.4 Informazioni sui Prodotti e tolleranze dimensionali

Per ogni Prodotto viene fornita sul Sito una scheda descrittiva e immagini illustrative, che hanno scopo indicativo.

Per i prodotti tessili o in materiale espanso è prevista una tolleranza dimensionale di ±5%.

3.5 Verifica del carrello e accettazione delle condizioni

Prima di concludere l’acquisto, il Cliente verifica il contenuto del carrello. Con l’invio dell’Ordine, conferma di aver letto e accettato:

  • le presenti Condizioni Generali,
  • le informazioni sul recesso,
  • la Politica sulla privacy.

3.6 Annullamento dell’Ordine

L’Ordine può essere annullato entro 2 ore dall’invio, scrivendo a [email protected] o contattando il Servizio Clienti.

4. Prezzi dei Prodotti

4.1 Prezzi esposti

Tutti i prezzi sono espressi in Euro e comprensivi di IVA.

Eventuali dazi, imposte o tasse locali applicabili in Paesi diversi dall’Italia restano a carico del Cliente.

4.2 Variazioni di prezzo

Monx può modificare i prezzi in qualsiasi momento. Tuttavia, i prezzi applicati agli Ordini sono quelli vigenti al momento della trasmissione dell’Ordine stesso.

4.3 Prezzi promozionali e sconti

Nel caso di offerte promozionali, il Sito indica chiaramente il prezzo pieno di riferimento e l’importo dello sconto applicato.

5. Spese di Consegna

5.1 Spese di spedizione ordinarie

Le spese di consegna sono a carico del Cliente, salvo ove diversamente specificato, e sono indicate in fase di Ordine e confermate nella relativa email di Conferma. Le spese includono l’IVA.

5.2 Supplementi per località particolari

Per consegne su isole minori o località disagiate, può essere richiesto un supplemento. In questi casi il Servizio Clienti comunicherà l’eventuale costo aggiuntivo dopo la ricezione dell’Ordine.

6. Modalità di pagamento e fatturazione

6.1 Modalità di pagamento disponibili

Il Cliente può effettuare il pagamento in Euro utilizzando uno dei seguenti metodi:

  • Carta di credito: I dati della carta vengono trasmessi in modalità criptata direttamente al gestore dei pagamenti. Monx non conserva né può accedere ai dati della carta, salvo il nome dell’intestatario.
  • PayPal: Il pagamento avviene tramite il portale di PayPal. Monx non riceve né conserva dati relativi al metodo di pagamento utilizzato su PayPal.
  • Satispay: Selezionando questo metodo, il Cliente viene reindirizzato al portale Satispay per completare il pagamento. Monx non riceve né conserva dati bancari o relativi al metodo di pagamento.
  • Klarna (pagamento rateale): Il Cliente riceve subito il prodotto, mentre il pagamento viene dilazionato secondo le condizioni stabilite da Klarna. Le rate sono cedute a Klarna Bank AB o soggetti collegati.
  • Bonifico bancario: Il Cliente effettua il bonifico utilizzando l’IBAN indicato da Monx. L'elaborazione dell'Ordine avviene solo dopo la ricezione dell’accredito.

6.2 Fatturazione

Se il Cliente desidera ricevere la fattura, deve inserire correttamente il proprio codice fiscale o partita IVA al momento dell’Ordine.

In assenza di tale richiesta esplicita, Monx emetterà un semplice documento di conferma d’acquisto.

Non è garantita l’emissione della fattura se la richiesta perviene oltre i termini di legge previsti per l’emissione del documento fiscale.

7. Consegna dei Prodotti

7.1 Aree servite

Le consegne sono effettuate esclusivamente nel territorio europeo.

7.2 Modalità di contatto per la consegna

Per qualsiasi informazione relativa alla consegna, il Cliente può contattare il Servizio Clienti tramite i riferimenti disponibili nella sezione "Contattaci" del Sito.

7.3 Obbligazione di consegna

L’obbligazione di consegna si considera adempiuta al momento della consegna dei Prodotti al vettore incaricato da Monx per il trasporto.

7.4 Tempi di spedizione indicativi

Prima della conclusione dell’ordine viene indicata una data di spedizione stimata, variabile in base alla disponibilità dei Prodotti e alla località di destinazione.

Nel caso di ordini contenenti più articoli con tempi di spedizione differenti, farà fede la data stimata riferita al prodotto con tempi di produzione più lunghi.

7.5 Decorrenza dei tempi di spedizione

I tempi di spedizione decorrono dal momento della ricezione del pagamento.

In caso di pagamento in contrassegno, Monx potrà contattare il Cliente per una conferma ulteriore prima di procedere alla spedizione.

7.6 Modalità di consegna

I Prodotti sono consegnati tramite corriere selezionato da Monx, all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente.

7.7 Modalità di consegna standard e plus

La consegna standard avviene a bordo strada, tramite corriere espresso.

Con un supplemento, il Cliente può richiedere la Consegna Plus, che include:

  • preavviso telefonico 24–48 ore prima della consegna, con definizione indicativa del giorno e della fascia oraria;
  • consegna al piano (compatibilmente con la logistica dell’edificio e l’accessibilità);
  • apertura della scatola e posizionamento del materasso;
  • ritiro e smaltimento del vecchio materasso, se richiesto in fase d’ordine.

Il servizio Consegna Plus non include:

  • fasce orarie vincolanti o appuntamenti garantiti;
  • contatti telefonici il giorno stesso della consegna, salvo diversa necessità operativa del corriere;
  • apertura del cellophane protettivo del materasso;
  • ritiro di imballaggi, accessori o arredi diversi da quelli espressamente previsti.

Eventuali ritardi nella fascia oraria indicata, l’impossibilità del Cliente di ricevere la merce per cause personali o l’insoddisfazione soggettiva circa il livello di servizio non costituiscono inadempimento contrattuale e non danno diritto al rimborso, salvo comprovata mancata esecuzione delle prestazioni sopra elencate.

7.8 Pallet e imballaggi voluminosi

Se l’ordine viene spedito su pedana, la pedana stessa sarà consegnata insieme ai Prodotti. Lo smaltimento dell’imballaggio resta a carico del Cliente.

7.9 Giacenza e mancata consegna

Se il corriere non riesce a consegnare dopo tre tentativi, la merce sarà messa in giacenza. Il Cliente dovrà ritirarla entro 10 giorni, decorsi i quali Monx provvederà al rientro del prodotto e rimborserà il Cliente al netto delle spese di spedizione e di giacenza.

7.10 Cause di forza maggiore

Monx non è responsabile per ritardi o impossibilità di consegna dovuti a eventi di forza maggiore, quali scioperi, calamità naturali, difficoltà logistiche, pandemie, carenze di materie prime o altre situazioni non dipendenti da Monx.

7.11 Trasferimento del rischio

Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti si trasferisce al Cliente nel momento in cui riceve materialmente il bene, salvo che si tratti di spedizione organizzata da un corriere terzo scelto dal Cliente.

8. Conformità dei Prodotti

8.1 Verifica alla consegna (Spedizione Standard)

Il Cliente è tenuto a verificare lo stato esteriore dell’imballo al momento della consegna. Eventuali anomalie visibili (imballo danneggiato, aperto, forato, schiacciato) devono essere immediatamente segnalate al corriere apponendo una riserva specifica e dettagliata sul documento di trasporto. In mancanza di riserva specifica, eventuali danni riscontrati successivamente non potranno essere contestati come danni da trasporto.

8.2 Limitazioni al controllo al momento della consegna (Spedizione Standard)

Nella spedizione standard il Cliente non è autorizzato ad aprire il collo o verificarne il contenuto in presenza del corriere. La riserva deve riguardare esclusivamente l’integrità dell’imballaggio esterno.

8.3 Verifica con Consegna Plus

Nel caso di Consegna Plus (consegna su appuntamento con apertura e posizionamento del prodotto), il Cliente è tenuto a verificare contestualmente l’integrità del prodotto al momento dell’installazione effettuata dall’operatore. Eventuali danni riscontrati devono essere:

  • annotati immediatamente sul documento di trasporto consegnato dall’operatore;
  • documentati con fotografie;
  • trasmessi senza ritardo a Monx allegando copia del documento di trasporto firmato con riserva.

L’omessa contestazione al momento della consegna con Consegna Plus comporta l’accettazione del prodotto come integro e privo di danni.

8.4 Comunicazione tempestiva dei danni da trasporto

In caso di spedizione standard, qualora danni da trasporto non visibili al momento della consegna vengano rilevati successivamente all’apertura, il Cliente dovrà comunicarlo a Monx entro 24 ore dalla consegna, inviando adeguata documentazione fotografica.

8.5 Decadenza del diritto all’assicurazione

Il mancato rispetto dei termini e delle modalità sopra indicate comporta la decadenza del diritto all’attivazione dell’assicurazione inclusa nella spedizione.

9. Difetti di conformità

9.1 Obbligo di verifica dei Prodotti

Il Cliente, una volta ricevuti i Prodotti, è tenuto a verificarne la conformità rispetto a quanto ordinato e l’assenza di difetti o vizi.

9.2 Applicazione della Garanzia legale per il Consumatore

Se il Cliente è qualificabile come Consumatore, Monx garantisce che i Prodotti sono conformi al contratto, ai sensi degli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo. In caso di difetto di conformità, il Consumatore ha diritto, senza spese, al ripristino della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, oppure a una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

La garanzia legale ha durata di 24 mesi dalla consegna del Prodotto. Il difetto deve essere denunciato entro 2 mesi dalla scoperta.

9.3 Garanzie applicabili ai Professionisti

Per i Clienti non qualificabili come Consumatori, si applicano le garanzie legali previste dal Codice Civile italiano (artt. 1490 e ss.).

9.4 Procedura per la denuncia del difetto

Il Cliente dovrà comunicare eventuali difetti contattando il Servizio Clienti Monx ai recapiti ufficiali, indicando:

  • Numero d’ordine;
  • Descrizione dettagliata del difetto;
  • Documentazione fotografica.
  • Monx si riserva il diritto di richiedere ulteriori elementi o ispezioni per la verifica.

9.5 Limitazioni della responsabilità per modifiche non sostanziali

Eventuali differenze non sostanziali nelle caratteristiche estetiche, dimensionali (entro le tolleranze di settore) o varianti costruttive equivalenti, non costituiscono difetti di conformità.

10. Garanzia Estesa

10.1 Oggetto e durata della Garanzia Estesa

In aggiunta alla garanzia legale di conformità, Monx offre una garanzia commerciale volontaria ("Garanzia Estesa") che tutela il cliente per eventuali difetti di fabbricazione e di materiali che si manifestino nel corso del normale utilizzo domestico dei prodotti. La Garanzia Estesa ha una durata di dieci anni per i materassi (comprensivi di due anni di garanzia legale e otto anni di garanzia commerciale Monx) e di cinque anni per i cuscini (comprensivi di due anni di garanzia legale e tre anni di garanzia commerciale Monx), entrambi con decorrenza a partire dalla data di consegna. La garanzia è riservata esclusivamente ai consumatori privati che acquistano i prodotti per uso personale e non professionale. È richiesta la presentazione del documento d’acquisto, costituito da conferma d’ordine o fattura.

10.2 Difetti coperti

La Garanzia Estesa copre esclusivamente i difetti di fabbricazione o dei materiali che pregiudichino le prestazioni funzionali dei prodotti. Per i materassi, la garanzia comprende i cedimenti strutturali anomali dei materiali interni, come affossamenti permanenti superiori a 2 centimetri che non siano imputabili a normale assestamento dei materiali, a usura o a utilizzo scorretto del prodotto. Per i cuscini, sono coperti eventuali difetti di fabbricazione che compromettano il corretto supporto o la stabilità della forma.

10.3 Esclusioni

La Garanzia Estesa non copre i danni causati da uso improprio, incuria, stoccaggio scorretto o conservazione in ambienti umidi, non ventilati o inadeguati, né i danni provocati da urti accidentali, schiacciamenti, rotture, deformazioni meccaniche o impatti. Sono altresì esclusi i danni estetici legati al normale utilizzo, come pieghe, macchie, scolorimenti, aloni o formazione di pilling sui rivestimenti. La garanzia non copre inoltre i danni derivanti da contatto con liquidi, animali domestici, oggetti appuntiti, sostanze chimiche o trattamenti impropri. È esclusa qualsiasi anomalia dovuta all’utilizzo su superfici, basi letto o supporti non conformi o danneggiati. La garanzia decade in presenza di modifiche, manomissioni o interventi non autorizzati, nonché in caso di inosservanza delle istruzioni d’uso e manutenzione fornite da Monx. Nei materassi, non costituiscono difetto gli assestamenti fisiologici dei materiali entro i limiti di 2 centimetri di affossamento e di ±2 centimetri nelle dimensioni complessive. Nei cuscini, eventuali variazioni di spessore e compattezza dovute al normale adattamento dei materiali sono da considerarsi fisiologiche e non coperte dalla garanzia. Restano esclusi, infine, eventuali imperfezioni estetiche della telina protettiva interna, la quale non ha funzione strutturale e non incide sulle prestazioni dei prodotti.

10.4 Procedura di attivazione della Garanzia Estesa

Per richiedere un intervento in garanzia, il cliente deve contattare il Servizio Clienti Monx tramite i canali ufficiali indicati sul sito www.monx.it, presentare il documento di acquisto e fornire materiale fotografico che documenti il difetto e lo stato complessivo del prodotto. Monx si riserva la facoltà di richiedere ulteriore documentazione o informazioni qualora necessario per la corretta valutazione della richiesta.

10.5 Verifica e gestione della richiesta

Monx potrà richiedere, se necessario, l’invio del prodotto presso la propria sede o presso centri tecnici autorizzati al fine di effettuare un’ispezione diretta. In caso di accertamento del difetto, Monx procederà, a propria discrezione, alla riparazione gratuita, alla sostituzione del prodotto o al rimborso totale o parziale, tenendo conto delle condizioni d’uso e della natura del difetto rilevato.

10.6 Cause di decadenza della Garanzia Estesa

La Garanzia Estesa decade in caso di utilizzo non conforme alle indicazioni d’uso e manutenzione, mancata presentazione del documento d’acquisto, mancata collaborazione alle verifiche tecniche richieste o in presenza di manomissioni, interventi non autorizzati o danneggiamenti volontari.

11. Diritto di recesso per il Consumatore

11.1 Esercizio del diritto di recesso

Il Consumatore ha facoltà di recedere dall’acquisto, senza penalità e senza obbligo di motivazione, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricevimento del prodotto. In caso di ordine composto da più prodotti consegnati separatamente, il termine decorre dalla data di ricezione dell’ultimo prodotto. Per esercitare il recesso, il Consumatore dovrà presentare la relativa comunicazione a Monx, accedendo alla sezione dedicata "Reso Veloce" del Sito o contattando il Servizio Clienti.

11.2 Condizioni di accettazione del reso

Affinché il recesso sia considerato valido, i prodotti devono essere restituiti completi in ogni loro parte, comprensivi degli imballaggi originali, confezioni, manuali, etichette e accessori eventualmente forniti. I prodotti non devono risultare utilizzati, danneggiati o alterati, fatto salvo il diritto del Consumatore di manipolarli nella misura strettamente necessaria per verificarne natura, caratteristiche e funzionamento. Eventuali danni, mancanze o deterioramenti dovuti a incuria, uso improprio o imballaggio inadeguato al momento della restituzione comporteranno una riduzione proporzionale del rimborso, in funzione del deprezzamento effettivamente rilevato.

11.3 Spese a carico del Cliente

In caso di esercizio del diritto di recesso, restano a carico del Cliente le spese di spedizione sostenute al momento dell’ordine, se applicate, così come eventuali costi accessori richiesti al momento dell’acquisto, quali servizi di consegna al piano, ritiro di vecchi materassi o preavvisi telefonici. Restano inoltre a carico del Cliente gli eventuali costi di pagamento in contrassegno, nonché tutte le spese di trasporto relative alla restituzione dei prodotti.

11.4 Imballaggio in caso di recesso

I prodotti dovranno essere, ove possibile, riconfezionati utilizzando l’imballo originale integro. In assenza di imballo originale o in caso di danneggiamento dello stesso, Monx si riserva la facoltà di applicare un costo forfettario di riconfezionamento, pari a 10 euro per ciascun cuscino e 30 euro per ciascun materasso.

11.5 Termini e modalità di rimborso

Il rimborso sarà effettuato entro il termine massimo di 14 giorni decorrenti dalla ricezione e dalla verifica dell’integrità dei prodotti restituiti. Il riaccredito avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento scelto al momento dell’acquisto, salvo diverso accordo tra le parti. Nel caso in cui il pagamento originario sia stato effettuato in contrassegno, il Cliente dovrà comunicare un valido IBAN per l’accredito del rimborso.

11.6 Spedizione e rischio durante il trasporto

La spedizione dei prodotti resi avviene sotto piena responsabilità e a rischio del Cliente, che resta responsabile dell’integrità del prodotto fino alla sua effettiva consegna presso i magazzini Monx. Al ricevimento del reso, Monx provvederà a verificarne lo stato e a comunicare tempestivamente al Cliente eventuali danni riscontrati durante il trasporto o difformità rispetto alle condizioni di accettazione del reso. In tali ipotesi, eventuali danni verificatisi durante il trasporto restano a carico esclusivo del Cliente e del vettore da lui incaricato.

11.7 Decadenza del diritto di recesso

Il diritto di recesso decade integralmente qualora il prodotto restituito risulti danneggiato, incompleto, alterato o privo di componenti essenziali, oppure nel caso in cui il Cliente non provveda alla restituzione entro i termini previsti.

11.8 Esclusione per Professionisti

Il diritto di recesso è riconosciuto esclusivamente ai Consumatori. I soggetti qualificabili come Professionisti ai sensi della normativa vigente sono esclusi dall’esercizio di tale facoltà.

12. Garanzia 100 Notti

12.1 Finalità e ambito di applicazione

Monx offre su tutti i Prodotti una garanzia commerciale denominata Garanzia 100 Notti, che consente al Cliente di testare il Prodotto per un periodo massimo di 100 notti consecutive decorrenti dalla data di spedizione, con facoltà di richiederne il reso e ottenere un rimborso completo qualora il comfort non risultasse soddisfacente.

La Garanzia 100 Notti si applica esclusivamente al primo acquisto effettuato per ciascuna categoria di prodotto (materasso o cuscino) e consente l’invio di una sola richiesta di reso o di sostituzione per ciascun ordine e per ciascun Cliente. In caso di acquisto multiplo di prodotti appartenenti alla medesima categoria (ad esempio, due o più materassi), il Cliente potrà esercitare la Garanzia 100 Notti su un solo articolo, a propria scelta.

L’eventuale sostituzione di un Prodotto, effettuata su richiesta del Cliente o autorizzata da Monx per qualsiasi ragione (inclusi errori di misura, danni da trasporto, sostituzioni gestionali o commerciali), non comporta in alcun caso il rinnovo o la riapertura del Periodo di Prova, né conferisce al Cliente un nuovo diritto di recesso o di reso ai sensi della Garanzia 100 Notti sul prodotto sostitutivo.

12.2 Modalità di esercizio

Per avvalersi della Garanzia 100 Notti, il Cliente dovrà:

  1. Testare il Prodotto per almeno 21 notti consecutive (Periodo Minimo di Prova), al fine di consentire al corpo di adattarsi alle caratteristiche ergonomiche del Prodotto; e
  2. Inviare la richiesta di reso tramite il form disponibile online oppure via email all’indirizzo [email protected].

La richiesta di reso deve essere presentata entro e non oltre 100 giorni decorrenti dalla data di spedizione del Prodotto.

Qualora la richiesta venga trasmessa prima del completamento del Periodo Minimo di Prova, sarà registrata, ma dovrà essere confermata entro 14 giorni dal termine delle 21 notti. In mancanza di conferma, la richiesta decade e non potrà più essere ripresentata.

Una volta presentata (o confermata, se inviata anticipatamente), il Cliente dovrà consegnare i Prodotti al corriere incaricato per la restituzione entro 14 giorni di calendario dalla data della richiesta o della sua conferma.

12.3 Procedura operativa di restituzione

Il Cliente dovrà attenersi scrupolosamente alle istruzioni operative fornite da Monx per la restituzione dei Prodotti. Prima dell’imballaggio, è richiesto l’invio di fotografie che attestino lo stato del Prodotto, sia prima che dopo il confezionamento.

I cuscini dovranno essere riconfezionati esclusivamente nell’Imballaggio Originale. I materassi dovranno essere imballati in modo conforme alle indicazioni trasmesse da Monx e comunque idoneo a garantire la protezione durante il trasporto. Su ciascun collo dovrà essere applicata un’etichetta identificativa recante i dati richiesti da Monx.

Completato l’imballaggio, il Cliente potrà:

  1. Avvalersi del servizio di ritiro tramite Corriere Convenzionato Monx (con costi di trasporto a carico di Monx); oppure

  2. Organizzare autonomamente la restituzione con un proprio vettore, con spese integralmente a proprio carico.

In entrambi i casi, il Cliente assume la piena responsabilità per il corretto confezionamento e la protezione del Prodotto durante il trasporto, restando a suo carico qualsiasi danneggiamento, smarrimento o deterioramento verificatosi prima della consegna effettiva presso Monx. Restano salve eventuali azioni di rivalsa che il Cliente potrà eventualmente esperire nei confronti del vettore incaricato.

12.4 Rimborso

Il rimborso sarà effettuato, tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto, entro 14 giorni dalla ricezione e verifica dell’integrità dei Prodotti resi, dedotte eventuali trattenute applicabili.

13. Limitazioni della Garanzia 100 Notti

13.1 Esclusioni oggettive

La Garanzia 100 Notti ha lo scopo esclusivo di consentire al Cliente di valutare il comfort dei Prodotti durante l’utilizzo. Non costituisce un diritto assoluto e indiscriminato di restituzione per motivazioni estranee al comfort. Pertanto, non trova applicazione nei seguenti casi:

  1. Prodotti mai utilizzati o provati;
  2. Errori del Cliente nella scelta di misura, modello o variante;
  3. Ripensamenti sull'acquisto non legati al comfort o alla risposta ergonomica del Prodotto.

L’invio di una richiesta di reso o sostituzione per una delle motivazioni sopra elencate comporta la decadenza automatica della Garanzia 100 Notti e l’eventuale richiesta sarà gestita, se del caso, secondo le regole ordinarie previste per il diritto di recesso (se applicabile) e comunque al di fuori del perimetro delle garanzie commerciali Monx.

13.2 Conclusione anticipata del Periodo di Prova

Il Cliente decade dal diritto di avvalersi della Garanzia 100 Notti qualora, decorso il Periodo Minimo di Prova di 21 notti consecutive (calcolate dalla data di spedizione), compia atti o formuli richieste che, per natura, tempistica e contenuto, costituiscano manifestazione di accettazione definitiva del Prodotto e del comfort da esso offerto.

A titolo esemplificativo e non esaustivo, determinano la conclusione anticipata del Periodo di Prova:

  1. La richiesta di assistenza, consulenza o informazioni relative all’utilizzo, manutenzione, conservazione o gestione del Prodotto successivamente al Periodo Minimo di Prova;

  2. La richiesta di rilascio, duplicazione o trasmissione di certificazioni relative al Prodotto, quali, a titolo esemplificativo, certificazioni CE, CertiPUR, OEKO-TEX, dichiarazioni di conformità, certificati di garanzia, manuali d’uso e manutenzione o altra documentazione attestante le caratteristiche tecniche e/o qualitative del bene;

  3. La richiesta di applicazione, concessione o revisione di sconti, omaggi, codici promozionali, benefici economici o vantaggi commerciali riferiti all’ordine in essere o a ordini futuri sulla medesima tipologia di Prodotto;

  4. La richiesta di rettifiche di fatturazione, emissione tardiva di fattura, rilascio di duplicati fiscali o di ricevute di acquisto ulteriori rispetto a quelle già messe a disposizione nel normale flusso d’ordine;

  5. La richiesta di applicazione tardiva o retroattiva di agevolazioni fiscali, ivi incluse eventuali aliquote IVA agevolate.

In tutti i casi sopra elencati, tali comportamenti costituiscono oggettiva manifestazione dell’accettazione del Prodotto da parte del Cliente, determinando il perfezionamento anticipato del Periodo di Prova e la conseguente decadenza dal diritto di reso ai sensi della Garanzia 100 Notti.

13.3 Contestazioni tecniche e reso

Nel caso in cui un Cliente segnali un’anomalia o una difformità percepita rispetto alle caratteristiche del Prodotto ricevuto (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: altezza, dimensioni, rumorosità, rigidità), Monx si impegna a fornire indicazioni tecniche e documentazione esplicativa per consentire una verifica oggettiva della problematica.

Al fine di garantire una gestione corretta e trasparente dei casi segnalati, l’eventuale richiesta di reso verrà temporaneamente sospesa fino alla conclusione della contestazione tecnica in corso.

La procedura di reso potrà essere avviata solo una volta ricevuto e analizzato il materiale richiesto (ad esempio: fotografie, misurazioni, video), necessario a completare la valutazione istruttoria. In assenza di tali riscontri, Monx si riserva la facoltà di non attivare la procedura di ritiro, in quanto non sussistono le condizioni per distinguere tra un difetto tecnico e un ripensamento soggettivo.

Tale prassi ha l’obiettivo di tutelare entrambe le parti, garantendo coerenza tra le motivazioni del reso e la condizione effettiva del prodotto.

13.4 Decadenza per danneggiamento o inosservanza delle istruzioni

I Prodotti restituiti nell’ambito della Garanzia 100 Notti devono essere riconsegnati puliti, integri e in condizioni impeccabili, salvo il normale deterioramento dovuto all’uso. Pertanto, il diritto di reso decade automaticamente qualora il Prodotto restituito risulti:

  1. Danneggiato, alterato o compromesso per uso improprio, incuria, trasporto non idoneo o imballaggio difforme dalle istruzioni fornite; o
  2. Privo di componenti essenziali (imballo originale, fodere, accessori, etichette o istruzioni).

13.5 Danneggiamento dei prodotti restituiti e trattenute

Qualora, a seguito delle verifiche di controllo effettuate al rientro, Monx riscontri difetti, danneggiamenti, alterazioni, macchie, sporcizia, usura anomala o qualsiasi altra compromissione che pregiudichi la rivendibilità o la successiva commercializzazione del Prodotto, Monx si riserva la facoltà di:

(a) offrire al Cliente la restituzione del prodotto, previo pagamento di spese forfettarie di gestione, riconfezionamento e riconsegna, determinate come segue:

  1. Cuscino: € 25,00
  2. Materasso singolo: € 150,00
  3. Materasso piazza e mezza: € 170,00
  4. Materasso matrimoniale: € 190,00
  5. Materasso king size: € 210,00

(b) in alternativa, applicare una trattenuta pari al 25% del prezzo di acquisto, a titolo di penale contrattuale ex art. 1382 c.c., quale compensazione predeterminata per la diminuzione di valore commerciale e le maggiori spese derivanti dal danneggiamento.

Tale importo non costituisce corrispettivo di vendita né prestazione di servizi e pertanto resta escluso dall’ambito di applicazione IVA ai sensi dell’art. 15, comma 1, n. 1 del DPR 633/72.

13.6 Comunicazione e restituzione

In caso di applicazione delle trattenute o delle spese di riconsegna, Monx comunicherà per iscritto al Cliente l’entità e la motivazione della detrazione o delle spese. Il Cliente potrà a seconda dei casi:

  1. Accettare il rimborso parziale; o
  2. Richiedere la restituzione del Prodotto corrispondendo le spese dovute.

Trascorsi 30 giorni dalla comunicazione senza riscontro, il Prodotto sarà considerato abbandonato e avviato allo smaltimento, senza ulteriori obblighi da parte di Monx.

14. Cuscini Promozionali abbinati all’acquisto di materassi

14.1 Assegnazione e natura dei Cuscini Promozionali

In occasione di specifiche campagne commerciali, promozioni o condizioni di acquisto definite da Monx, al Cliente può essere attribuito, a discrezione esclusiva di Monx, l’utilizzo di uno o più codici promozionali che danno diritto a ricevere in omaggio uno o più cuscini, contestualmente all’acquisto di uno o più materassi.

L’applicazione di tali codici promozionali comporta l’azzeramento del prezzo di acquisto dei cuscini. L’attribuzione dei Cuscini Promozionali è subordinata al perfezionamento dell’ordine e al mantenimento del rapporto contrattuale nei termini stabiliti.

I Cuscini Promozionali costituiscono sempre accessori strettamente collegati all’acquisto del materasso a cui sono abbinati, anche qualora, per ragioni tecniche o amministrative, questo aspetto non emerga distintamente nell’ordine o in fattura.

14.2 Perdita del beneficio in caso di restituzione del materasso

Qualora il Cliente restituisca, a qualsiasi titolo, il materasso cui i Cuscini Promozionali risultano abbinati e scelga di trattenere tali cuscini, decade automaticamente il diritto a beneficiarne a titolo gratuito.

Monx, in tal caso, detrae dal rimborso spettante l’importo corrispondente al prezzo di vendita dei cuscini indicato sul sito monx.it al momento dell’elaborazione del rimborso.

14.3 Restituzione dei Cuscini Promozionali

La restituzione dei Cuscini Promozionali può essere effettuata esclusivamente contestualmente alla restituzione del materasso cui sono abbinati. Qualora il Cliente scelga di trattenere i cuscini al momento del reso del materasso, perde ogni successiva possibilità di renderli o restituirli, anche nell’ambito della Garanzia 100 Notti.

15. Conservazione, utilizzo e manutenzione dei Prodotti

15.1 Destinazione d’uso e ambienti di utilizzo

I Prodotti Monx sono progettati esclusivamente per uso domestico, residenziale e in ambienti interni. È vietato l’utilizzo in ambienti esterni, industriali, professionali, collettivi o in condizioni non residenziali.

Devono essere conservati e utilizzati in ambienti asciutti, ventilati, privi di umidità e al riparo da fonti di calore, radiazioni solari dirette o condizioni ambientali estreme.

L’esposizione del Prodotto alla luce solare, a fonti di calore, a temperature elevate o a sbalzi termici rilevanti può alterare irreversibilmente i materiali costitutivi.

15.2 Apertura del Prodotto

Tutti i Prodotti consegnati sottovuoto devono essere aperti e lasciati riprendere la forma in un ambiente asciutto e idoneo, entro 30 giorni dalla data di consegna.

Un’apertura tardiva o un decompressamento prolungato oltre tale termine può compromettere definitivamente le proprietà tecniche e dimensionali del Prodotto.

Durante l’apertura, il Cliente dovrà prestare particolare attenzione a non danneggiare il rivestimento o gli strati interni mediante strumenti taglienti o operazioni improprie.

15.3 Contatto con liquidi

È vietato qualsiasi contatto diretto del Prodotto con liquidi, umidità o sostanze chimiche. L’infiltrazione di liquidi può alterare la struttura molecolare dei materiali espansi, generare deformazioni irreversibili, proliferazioni batteriche, odori persistenti e deterioramento igienico.

Il Cliente è tenuto a proteggere adeguatamente il Prodotto mediante coprimaterassi e federe impermeabili traspiranti.

15.4 Igiene e manutenzione ordinaria

Per garantire la corretta igiene e la conservazione delle prestazioni, il Cliente dovrà:

  • utilizzare sempre biancheria da letto idonea (lenzuola, federe, coprimaterassi);
  • effettuare periodicamente il lavaggio della cover removibile (ove prevista), attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate sull’etichetta;
  • evitare qualsiasi lavaggio, bagnatura o esposizione diretta all’umidità degli strati interni.

15.5 Compatibilità con superfici e accessori

L’utilizzo di reti, basi o superfici non idonee può compromettere le caratteristiche meccaniche del Prodotto.

Il materasso deve essere posizionato esclusivamente su basi piane, rigide o su doghe in legno con interasse massimo non superiore a 7 cm. È vietato l’utilizzo su reti metalliche, supporti deformati, superfici cedevoli, topper sovrapposti o dispositivi che alterino il comportamento originale del Prodotto.

15.6 Conseguenze in caso di utilizzo non conforme

Qualsiasi conservazione, utilizzo o trattamento del Prodotto non conforme a quanto indicato nel presente articolo comporta la decadenza automatica e integrale di ogni forma di garanzia applicabile, incluse:

  • la Garanzia Legale di Conformità;
  • la Garanzia 100 Notti;
  • la Garanzia Estesa Monx;
  • eventuali garanzie convenzionali accessorie.

15.7 Esclusione di responsabilità

Monx non risponde di danni, alterazioni, deformazioni o deterioramenti derivanti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, da:

  • esposizione solare diretta o a fonti di calore;
  • contatto con liquidi;
  • conservazione in ambienti umidi o non ventilati;
  • utilizzo in ambienti non residenziali;
  • applicazione di trattamenti chimici, detersivi, disinfettanti o profumazioni direttamente sui materiali.
16. Reclami e risoluzione extragiudiziale delle controversie

16.1 Procedura di reclamo

Eventuali reclami da parte del Cliente, relativi a difetti di conformità, problematiche di consegna, richieste di assistenza post-vendita o contestazioni concernenti l’esecuzione degli obblighi contrattuali, dovranno essere trasmessi tempestivamente al Servizio Clienti Monx mediante uno dei canali di contatto messi a disposizione, quali l’indirizzo email [email protected], il modulo di contatto presente sul sito www.monx.it o i recapiti telefonici indicati nella sezione "Contattaci" del medesimo sito. Monx si impegna a esaminare ogni reclamo con la massima attenzione e a fornire al Cliente una risposta entro un termine ragionevole.

16.2 Tentativo di composizione bonaria

In caso di controversie, le Parti si impegnano preliminarmente a ricercare una soluzione amichevole mediante comunicazioni scritte e contatti diretti.

Qualora non sia possibile risolvere la controversia in via bonaria entro 60 giorni, il Cliente potrà adire gli strumenti previsti dalla normativa vigente.

16.3 Piattaforma ODR

Il Cliente Consumatore ha facoltà di presentare eventuali reclami avvalendosi della piattaforma ODR (Online Dispute Resolution), gestita dalla Commissione Europea e accessibile all’indirizzo: https://ec.europa.eu/consumers/odr

17. Limitazioni di responsabilità

17.1 Limitazioni generali

Monx non assume alcuna responsabilità nei confronti del Cliente o di terzi per danni diretti o indiretti derivanti da:

  • ritardi o mancata consegna dovuti a cause di forza maggiore, incluse, a titolo esemplificativo: eventi naturali, pandemie, scioperi, interruzioni di trasporto, malfunzionamenti tecnici, provvedimenti normativi o amministrativi, indisponibilità di materie prime, restrizioni logistiche o qualsiasi altra causa fuori dal controllo ragionevole di Monx;
  • inadempimenti imputabili a errori o omissioni da parte del Cliente (ad esempio: indirizzi errati, recapiti incompleti, assenza al momento della consegna, errata manipolazione del prodotto).
  • 17.2 Modifiche e aggiornamenti dei prodotti

Le immagini, descrizioni e informazioni tecniche presenti sul sito e nei materiali informativi Monx hanno valore meramente illustrativo. I prodotti possono subire, in qualsiasi momento, aggiornamenti o modifiche tecniche non sostanziali, senza che ciò costituisca inadempimento contrattuale o diritto del Cliente a rimborsi, sostituzioni o indennizzi, salvo nei casi in cui tali modifiche comportino una riduzione significativa delle funzionalità originariamente dichiarate.

17.3 Esclusione di responsabilità su normative estere

Monx garantisce che i propri prodotti sono conformi alla normativa italiana ed europea applicabile al momento della consegna. È esclusiva responsabilità del Cliente verificare eventuali requisiti specifici imposti da normative locali in caso di consegne fuori dal territorio italiano.

17.4 Limite massimo al risarcimento

Salvo il caso di dolo o colpa grave, l’eventuale responsabilità di Monx sarà comunque limitata all'importo complessivamente pagato dal Cliente per l’acquisto del prodotto oggetto di contestazione.

17.5 Imballaggio e spedizione nei resi

Per le restituzioni effettuate dal Cliente, la responsabilità per il corretto imballaggio, la protezione durante il trasporto e l’integrità del prodotto fino alla ricezione presso i magazzini Monx resta interamente in capo al Cliente.

17.6 Terze parti

Monx non assume responsabilità per obbligazioni assunte da soggetti terzi diversi da Monx e non appartenenti al suo gruppo societario.

18. Diritti sui contenuti

18.1 Concessione di licenza sui contenuti inviati

Il Cliente o l’Utente che invia, trasmette, carica o rende in qualsiasi modo disponibili a Monx immagini, video, commenti, recensioni, contenuti audiovisivi o materiali multimediali (i "Contenuti") concede automaticamente a Monx, a titolo gratuito:

  • una licenza perpetua, irrevocabile, non esclusiva, trasferibile, sub-licenziabile e valida in tutto il mondo;
  • il diritto di utilizzare, riprodurre, modificare, pubblicare, distribuire, eseguire, visualizzare e sfruttare in qualsiasi forma i Contenuti su ogni mezzo, fisico o digitale, attuale o futuro, senza limitazione temporale o territoriale.

Tale licenza si applica a ogni finalità commerciale, promozionale, editoriale o istituzionale di Monx.

18.2 Rinuncia a diritti ulteriori

Il Cliente rinuncia, nei limiti massimi consentiti dalla legge, a ogni diritto morale, diritto d’autore residuo, diritto di immagine o altra pretesa patrimoniale o personale connessa ai Contenuti trasmessi.

Monx potrà quindi utilizzare liberamente i Contenuti senza necessità di ulteriori autorizzazioni o compensi.

18.3 Garanzie del Cliente

Il Cliente garantisce:

  • di essere titolare di tutti i diritti necessari per concedere la licenza di cui sopra;
  • che i Contenuti non violano diritti di terzi;
  • che i Contenuti non sono illeciti, diffamatori, offensivi o contrari alla legge.

Il Cliente si impegna inoltre a manlevare e tenere indenne Monx da qualsiasi pretesa o richiesta risarcitoria avanzata da terzi con riferimento ai Contenuti trasmessi.

19. Privacy

19.1 Trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati personali dei Clienti avviene in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), al D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche, nonché alle ulteriori disposizioni applicabili.

Tutte le informazioni relative alle modalità di raccolta, trattamento e conservazione dei dati sono consultabili nella sezione “Privacy Policy” disponibile sul sito ufficiale di Monx.

19.2 Finalità del trattamento

I dati personali raccolti durante l’acquisto, la registrazione e l’utilizzo dei servizi Monx sono trattati per:

  • la gestione degli ordini e dei pagamenti;
  • l’evasione delle richieste di assistenza;
  • l’adempimento di obblighi legali e fiscali;
  • finalità di marketing, previo esplicito consenso;
  • analisi statistiche interne.

19.3 Diritti dell’interessato

Il Cliente può in ogni momento esercitare i diritti previsti dagli articoli 15 e seguenti del GDPR, tra cui:

  • il diritto di accesso ai dati;
  • il diritto di rettifica o aggiornamento;
  • il diritto alla limitazione o cancellazione del trattamento;
  • il diritto alla portabilità dei dati;
  • il diritto di opposizione al trattamento per finalità di marketing diretto.

Per esercitare tali diritti, è possibile contattare Monx all’indirizzo email [email protected].

19.4 Aderenza a codici etici

Monx aderisce al Codice Etico dell’Associazione Italiana del Commercio Elettronico (AICEL), consultabile al seguente link: https://www.aicel.org/codice-etico-dei-merchant-aicel

20. Linee guida per le recensioni

20.1 Finalità delle recensioni

Le recensioni pubblicate dai Clienti su monx.it costituiscono un importante strumento di trasparenza, confronto e miglioramento del servizio, consentendo ad altri Clienti di orientarsi nell’acquisto e a Monx di raccogliere utili indicazioni per il costante perfezionamento dei propri Prodotti e servizi.

20.2 Principi generali

I Clienti sono invitati a esprimere la propria opinione in modo sincero, accurato e basato sulla propria effettiva esperienza personale con i Prodotti e i servizi Monx.

Non sono ammesse recensioni:

  • che riportino fatti non corrispondenti al vero;
  • che contengano supposizioni o generalizzazioni non fondate su dati oggettivi;
  • che riportino giudizi offensivi, diffamatori o denigratori;
  • che attribuiscano a Monx responsabilità per eventi non dipendenti dalla sua attività (ad esempio problematiche legate al trasporto non imputabili a Monx).

Le recensioni devono essere circostanziate, descrivendo eventuali problematiche in modo concreto, preciso e verificabile.

20.3 Verifica e moderazione

Monx si riserva il diritto di non pubblicare recensioni che risultino:

  • contrarie alle presenti linee guida;
  • palesemente false o manipolatorie;
  • caratterizzate da linguaggio offensivo o inappropriato;
  • riconducibili a dinamiche non attinenti all’effettiva esperienza di acquisto o utilizzo dei Prodotti Monx.

Qualora una recensione venga esclusa dalla pubblicazione, Monx informerà il Cliente circa i motivi del rifiuto e fornirà eventuali indicazioni per un’eventuale riformulazione.

20.4 Coerenza tra contenuto e valutazione

Nel caso in cui una recensione presenti una discrepanza evidente tra il testo e il punteggio assegnato (ad esempio valutazione minima a fronte di un contenuto neutro o privo di contestazioni oggettive), Monx si riserva il diritto di contattare il Cliente per proporre una rettifica volontaria del voto, al fine di garantire coerenza informativa e trasparenza verso gli altri utenti.

Tale facoltà è esercitata esclusivamente nei casi in cui il contenuto testuale non giustifichi, in modo chiaro e verificabile, l’assegnazione di un punteggio penalizzante.

L’obiettivo è assicurare che la valutazione espressa sia rappresentativa del reale livello di soddisfazione del Cliente, senza alcuna forzatura o modifica unilaterale da parte di Monx.

20.5 Validità delle recensioni nel tempo

Le recensioni rimangono visibili per un periodo massimo di 12 mesi dalla data di pubblicazione. Trascorso tale periodo, Monx si riserva la facoltà di contattare l’autore per una conferma o un aggiornamento dell’esperienza riportata.

In assenza di riscontro o laddove il contenuto risulti non più rappresentativo dell’attuale offerta Monx (ad esempio a seguito di modifiche strutturali al prodotto), la recensione potrà essere archiviata o contrassegnata come riferita a una versione precedente.

20.6 Limitazione al numero di recensioni per Cliente

Ogni Cliente può inserire una sola recensione per ciascun prodotto acquistato. In caso di modifica o aggiornamento della propria esperienza, sarà possibile richiedere la sostituzione del contenuto precedente.

Non è consentito l’inserimento multiplo di recensioni riferite allo stesso prodotto.

Ultimo aggiornamento

Questo documento è stato aggiornato in data: 04-02-2025